News
[
Emilia Vona
Lun 30 Gen 2023 ]
Alla scoperta del Parco Regionale Marturanum e dei suoi segreti - 11 - 12 marzo 2023
Il Parco Regionale Marturanum è un’area naturale protetta situata nel Lazio settentrionale, istituita nel 1984, ricadente nel territorio del comune di Barbarano Romano (VT).
[
Emilia Vona
Dom 29 Gen 2023 ]
Monte delle Fate (da Buranello) - Domenica 5 Febbraio 2023
Dalla Contrada di Burano (Amaseno) a Monte Delle Fate. Circa 500 metri di dislivello per il sentiero meno conosciuto, tra quelli raggiungono la cima. Mezz’ora di comoda strada sterrata fino a Fontana della Salvia. Un ripido sentiero in 20 minuti ci fa salire su un crinale che in un’ora e mezza circa ci porta in cima.
[
Emilia Vona
Dom 29 Gen 2023 ]
Bando Servizio Civile Universale 2023 - Sede CAI Frosinone - N.2 Volontari - Scadenza 10 febbraio 2023
"In Cammino… dalla montagna al mare" è il titolo del nuovo progetto che coinvolge la nostra Sezione all'interno dell'esperienza del Servizio Civile Universale 2023. Per un percorso relativo alla tutela e valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo, abbiamo la possibilità di ospitare, presso la sed
[
Emilia Vona
Lun 23 Gen 2023 ]
Lago di Fogliano - Domenica 29 Gennaio 2023
Inizio del trekking nell’affascinante campagna dell’Agro Pontino alla scoperta del più grande dei 4 laghi costieri di acqua salmastra del Parco del Circeo. Durante l’itinerario sarà possibile osservare la fauna e la flora locale.
[
Emilia Vona
Gio 19 Gen 2023 ]
Macchia di Rose (PNALM) - Escursione con ciaspole - ORGANIZZAZIONE A CURA DELLA SEZIONE CAI ALATRI - Domenica 29 Gennaio 2023
Itinerario: Dal km 28 della SP 17 per Terraegna, il Vallone Bruciato, Coppo dell’Orso, Macchia di Rose, il Codone, Valle di Terraegna, Rifugio di Terregna, Capanna di Blausutti, Terraegna. Difficoltà: EAI (escursione con le ciaspole, presenta qualche tratto un poco ripido) Dislivello: 600 metri circa (Quota minima 1358 metri - Parcheggio SP 17 Km
[
Emilia Vona
Lun 16 Gen 2023 ]
ESCURSIONE RINVIATA - Anello di Monte Civitella - ORGANIZZAZIONE A CURA DELLA SEZIONE CAI ALATRI -
Partenza dal laghetto di Cerano a Torre Cajetani direzione Pratalonga intercettando percorso San Benedetto nei pressi di Guarcino per poi tornare al laghetto di Cerano. Difficoltà: E Dislivello: 250 metri circa
[
Emilia Vona
Gio 12 Gen 2023 ]
Montagne Webinar - Montagna Progettazione - Premiazione Bando Cultura GR CAI Lazio 2022 - Martedì 24 Gennaio 2023, ore 21:00 - Google meet
Codice di accesso: ztd-fctp-wyb
[
Emilia Vona
Gio 12 Gen 2023 ]
EVENTO RINVIATO PER MANCANZA NEVE - SICURI CON LA NEVE 2023 -
Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale. Un evento organizzato da CNSAS Servizio Regionale Lazio - Stazione di Collepardo, e con la partecipazione delle Sezioni CAI di Alatri, Colleferro, Frosinone. In allegato il programma integrale della giornata.
[
Emilia Vona
Mar 10 Gen 2023 ]
Corso base Sci Alpinismo SA1 2023 -
La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera “Monti Ernici” delle Sezioni del CAI di Alatri e Frosinone, organizza il 1° corso di scialpinismo base SA1 che si svolgerà dalla fine di gennaio a marzo del 2023. Scopo del corso è fornire agli allievi le conoscenze fondamentali necessarie ad affrontare con la giusta prudenza l’ambiente del