News
You are here
Serata biblioteca - Guido Rossa: operaio, sindacalista, alpinista - Venerdì 8 marzo 2019, ore 19.00
Negli anni della sua gioventù, Guido Rossa fu uno dei più forti alpinisti della sua epoca; con il tempo prevalse in lui l'impegno civile e sociale che lo portò a scelte nette e rigorose, così come aveva fatto in montagna. Si trovò a combattere le Brigate Rosse e pagò con la vita.
Per saperne di piùSerata Biblioteca: La montagna al tempo del terrorismo - Venerdì 1 febbraio 2019
RINVIATA AL 1 FEBBRAIO
Gli anni ’60 furono caratterizzati in Alto Adige da una lotta autonomista per la riannessione all’Austria condotta a suon di attentati dinamitardi. Nel decennio successivo esplose la minaccia terroristica di stampo brigatista che coinvolse i luoghi di lavoro e le istituzioni di tutto il Paese.
Ricostruiremo insieme storie e vite delle genti di montagna, segnate duramente dagli eventi di quegli anni con l’aiuto di tre libri:
Per saperne di piùSerata Biblioteca: Riflessi della Grande Guerra in Ciociaria - venerdì 14 dicembre, ore 19
Riflessi della Grande Guerra tra Ciociaria ed alta terra di lavoro è il titolo dell’ultimo lavoro di Costantino Iadecola, storico di Aquino, ben conosciuto tra gli appassionati di storia locale e non solo. I suoi libri spaziano dalla vita di San Tommaso alla “strage dimenticata” di Vallerotonda, da Luigi Andreozzi, brigante di Pastena, alla storia centenaria della ferrovia Roccasecca - Avezzano.
Per saperne di piùSerata Biblioteca: I vulcani delle Ande - venerdì 16 novembre
Incontro con Andrea Cappadozzi e Cristian Ghini
Spedizione Ojos del Salado 2018
La conquista dei vulcani più alti del mondo sulla Cordigliera delle Ande
Reportage, Esperienze, Avventure, Emozioni
La serata si conluderà con un buffet con il contributo dei partecipanti
Per saperne di più