News
You are here
Madonna del Pertuso o del Caùto - Mercoledì 18 Maggio 2022
Le origini di questo antico eremo, situato nella splendida cornice della riserva naturale "Zompo Lo Schioppo", risalgono al XII secolo.
Il sentiero, denominato le "Scalelle" risale da dietro la cascata dello Zompo. Nel percorso vi sono difficoltà dovute alla presenza di alcuni tratti ripidi e a strapiombo sulla valle: in compenso regalano magnifici scorci panoramici. Superato il torrente e passato sotto una grossa parete calcarea, si raggiunge l'eremo, nel silenzio del bosco.
Per saperne di piùIl castello di Roccasecca e Monte Asprano - Mercoledì 27 Aprile 2022
Passeggiata che da Roccasecca sale alla chiesa detta di San Tommaso e alle rovine del castello. Si prosegue per sentiero fino al borgo di Cantalupo, nel comune di Colle San Magno; da qui una sterrata porta in cima a Monte Asprano (mt. 732) dove si trovano i resti del Castrum Coeli e la chiesa di Santa Maria Assunta.
Per saperne di piùEremo di Santa Maria della Ritornata - Mercoledì 23 Marzo 2022
L'eremo sorge a 1200 mt. incastonato in una delle due pareti rocciose che formano lo scoseso vallone si Santa Maria. Tradizione vuole che sia stato visitato dal futuro papa Celestino V e, forse, da San Francesco. La chiesa conserva nell'abside affreschi di epoca medievale. Le stanzette dell'eremo si affacciano con una vista vertiginosa sulla Val Roveto e i monti Ernici.
Per saperne di più