News
You are here
MONTE TERMINILLO (Monti Reatini) - 14 Luglio 2024
PROGRAMMA
Dalla Sella di Leonessa (1.901 m) si prosegue in dir. nord-ovest per le Scangive e Prato dei Sassi fino a raggiungere la Cresta dei Sassetelli (2.079 m).
Quindi con dir. sud-est per cresta si oltrepassa la Cima dei Sassetelli (2.139 m) per arrivare in vetta al Terminillo (2.216 m) con panorama a 360°. Discesa in direzione sud-est
verso il Rifugio Sebastiani e si svolta sulla Sella di Leonessa. Termine escursione.
MONTE ORNITO "Dal tramonto all'alba" (Monti Aurunci) - 13-14 Luglio 2024
PROGRAMMA
IL GRANDE ATTACCO, TREKKING ESPERIENZIALE NEL BOSCO SULLE TRACCE DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE, LETTURA DI BRANI SELEZIONATI NELLE ANTICHE POSTAZIONI MILITARI.
SISTEMAZIONE DEL CAMPO BASE, RELAX E QUATTRO CHIACCHIERE CON LO STORICO. TRAMONTO CON MUSICA E MOMENTI DI CONVIVIALITà.
Punta La Lenza (Monte Siserno - M. Lepini) - 22 Settembre 2024
Dal Piazzale antistante la Badia di San Paolo della Croce - Ceccano (183m), inizialmente si cammina su strada rotabile fino ad arrivare sulla mulattiera per alcune centinaia di metri.
Per saperne di più
Monte Forcellone - 12 Ottobre 2024
Partendo da prati di mezzo l'escursione sarà effettuata in uno degli scenari naturali più suggestivi e selvaggi del parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise. Nel gruppo delle Mainarde, la catena più a sud del parco.
Il percorso per raggiungere il Monte Forcellone (2030mt.), si snoderà principalmente tra ampie valli e suggestive faggete, pianori carsici di origine glaciale con la concreta possibilità di incontrare il "camoscio appenninico"